Esattamente come il nostro
corpo, anche la nostra anima ha bisogno di nutrirsi.
Un’anima non nutrita,
maltrattata, dimenticata o abbandonata, può portare ad un indebolimento della
forza vitale e di conseguenza dell’involucro che la custodisce, ossia del corpo
fisico. Conoscendo e assecondando le necessità della nostra anima, la aiutiamo
nel suo processo di perfezionamento. Nel contempo, abbiamo la possibilità di
mettere in moto tutti i meccanismi di difesa e di autoguarigione che partono
proprio dalla nostra essenza più profonda.
Come prendersi dunque cura
della propria anima?
Il cibo più prezioso di
cui può nutrirsi la nostra anima è sicuramente l’Amore.
L’amore è vibrazione,
l’amore è energia, l’energia più alta e più pura che mette in relazione mente,
anima e corpo. L’amore è una fonte di potere immenso che smuove le montagne,
dissolve le paure, fa sopportare il dolore. L’amore può essere anche alla base
dell’energia di guarigione. Amare se stessi e il prossimo, vivere ogni giorno
in amore, fare le cose con amore e per amore, è già un’ottima base di partenza.
Al contrario, bisogna
evitare di alimentare la propria anima di rabbia, di rancore e di tutte le
energie negative in cui, più o meno consapevolmente, vivono sprofondate ogni
giorno molte persone e che finiscono spesso per ripercuotersi sul piano fisico
ed emozionale.
Un altro consiglio è
quello di imparare a indirizzare la propria attenzione verso l’interno, a
percepire ogni singola parte del nostro corpo in cui si trova la nostra anima.
E lì far arrivare il nostro respiro, che non è nient’altro che una
manifestazione dell’energia vitale. Con semplici tecniche meditative e di
respirazione (offerte ad esempio dalla pratica del Kundalini yoga), si arriva a
collegare il corpo allo spirito, aumentando la consapevolezza, allontanando
emozioni e pensieri negativi e portando ossigeno e forza vitale dentro di noi.
Molto utili sono infine
tutte le terapie energetiche che vanno a smuovere la forza vitale nel nostro
profondo. La pranoterapia, così come l’omeopatia, la medicina antroposofica o
la medicina naturale cinese, si basano tutte sull’intelligenza del Prana e sul
riequilibrio degli scompensi energetici.
In conclusione, prendersi
cura della propria anima non vuole dire guarire sempre e automaticamente da
ogni malattia, ma significa facilitare il suo percorso di armonia e perfezionamento,
con grandi benefici non solo a livello fisico, ma anche psichico, emotivo e
comportamentale. Perché il più grande terapeuta è dentro di noi.